
- Progettazioni ad alta efficienza da 50 a 3.500 MTPD
- Compatibilità con produzione di idrogeno blu e verde
- Integrazione fluida con tecnologie per urea, acido nitrico e nitrati
- Conformità a CCUS (Carbon Capture Utilization and Storage) e RFNBO (Renewable Fuel of Non-Biological Origin)
- Soluzioni modulari, scalabili e progettate per garantire valore a lungo termine
L’ammoniaca è uno dei pilastri fondamentali dell’industria chimica globale. Alimenta oltre metà della popolazione mondiale attraverso i fertilizzanti azotati e sta rapidamente acquisendo slancio come vettore pulito di idrogeno e combustibile privo di carbonio, in particolare nel settore marittimo e nella generazione di energia.
Tuttavia, la produzione convenzionale di ammoniaca è responsabile di circa l’1% delle emissioni globali di CO₂, principalmente a causa della dipendenza dall’idrogeno di origine fossile e dall’elevato consumo energetico. Con l’accelerazione degli obiettivi di decarbonizzazione a livello mondiale, i produttori di ammoniaca devono adottare nuove tecnologie che riducano le emissioni, aumentino l’efficienza energetica e garantiscano la sostenibilità a lungo termine.
Applicazioni industriali dell’ammoniaca
Oltre al suo ruolo centrale nei fertilizzanti, l’ammoniaca è utilizzata in numerose applicazioni, tra cui:
- Materia prima per la produzione di esplosivi, carburanti sintetici e metanolo pulito
- Vettore di idrogeno per trasporto e stoccaggio a lunga distanza
- Combustibile per la navigazione decarbonizzata e la generazione di energia
- Base chimica per esplosivi, carburanti sintetici e metanolo pulito
- Elemento chiave per futuri e-fuel e piattaforme SAF (Sustainable Aviation Fuel)
Tecnologie Nextchem per l’ammoniaca
NEXTCHEM, attraverso la sua controllata Stamicarbon, offre soluzioni end-to-end per la produzione di ammoniaca convenzionale e a basse emissioni di carbonio, consentendo l’integrazione con idrogeno verde, CCUS e piattaforme di fertilizzanti downstream.

Tecnologia progettata per impianti di ammoniaca di piccola, media e grande scala.
Stamicarbon, licenziante di tecnologie per l’azoto di NEXTCHEM, ha realizzato numerosi progetti in tutto il mondo, coprendo licensing tecnologico, ottimizzazione e revamping di impianti per la produzione di urea, ammoniaca e acido nitrico.
Nextchem fornisce:
- Assessment degli impianti
- Studi di fattibilità
- Licensing tecnologico
- Apparecchiature proprietarie
- Revamping e debottlenecking degli impianti
- Supporto completo durante tutto il ciclo di vita dell’impianto



