
- Quota di mercato solida costruita attraverso progetti chiave in soluzioni di cattura della CO₂ pre e post combustione
- Ampia competenza tecnologica e portafoglio completo
- Capacità di copertura totale: dalla cattura del carbonio alla purificazione, liquefazione, trasporto, stoccaggio e utilizzo
- Sinergia con aziende del gruppo per offrire capacità EPC e finanziamento di progetti innovativi
La cattura della CO₂ sta diventando un pilastro fondamentale della decarbonizzazione industriale. Si tratta di un processo integrato che comprende il condizionamento del flusso in ingresso, la separazione selettiva, la purificazione, la compressione, la gestione della fase (gassosa o liquida) e un'integrazione profonda tra calore e potenza, al fine di massimizzare l'efficienza energetica e garantire la sostenibilità economica dei progetti di CCU (Carbon Capture Utilization) e CCS (Carbon Capture Storage).
Sebbene l’assorbimento tramite solventi a base di ammine resti la tecnologia più diffusa e consolidata, una nuova generazione di soluzioni sta ampliando il ventaglio di opzioni disponibili. Queste innovazioni permettono di affrontare composizioni gassose eterogenee, vincoli legati alle utility e necessità di integrazione, abilitando la decarbonizzazione in tutti i settori industriali.
Applicazioni Industriali della CARBON CAPTURE
Nextchem’s Carbon Capture technologies are designed for:
- Raffinerie e Fertilizzanti
- Gestione dei Rifiuti
- Industria Siderurgica
- Industria del Cemento
- Altri Settori Industriali
Tecnologie di Nextchem per la Cattura della CO₂
La nostra soluzione per la gestione del carbonio offre un toolkit completo per la cattura, purificazione e liquefazione della CO₂. Tecnologie proprietarie e collaudate sul campo coprono flussi di post-combustione, pre-combustione, tail-gas e syngas, servendo impianti di raffinazione, produzione di energia, chimici e dell’economia circolare.

Nextchem è in grado di offrire una suite completa per la cattura della CO₂, fornendo una soluzione end-to-end adattabile a diversi contesti industriali e a molteplici condizioni operative. Grazie all’impiego di tecnologie differenziate, l’implementazione può essere personalizzata lungo l’intero ciclo di sviluppo del progetto.

Soluzioni post-combustione che integrano tecnologie di cattura della CO₂ basate sull’assorbimento con ammine, potenziate da configurazioni e apparecchiature proprietarie per massimizzare l’efficienza del processo e minimizzare il consumo energetico.

Una suite completa di soluzioni di cattura della CO₂ completamente elettrificate, basata su tecnologie di adsorbimento e separazione criogenica, progettate per rispondere alle esigenze di diversi settori industriali con un’elevata efficienza energetica.

Processo innovativo di liquefazione della CO₂ ottimizzato per applicazioni su larga scala, che sfrutta la CO₂ come fluido refrigerante: ottimizzazione del Capex garantendo al contempo un'efficienza energetica eccezionale.

Soluzione di cattura della CO₂ pre-combustione tramite ciclo a metanolo freddo.
Che tu stia pianificando un nuovo impianto, aggiornando una struttura esistente o cercando alternative low-carbon, Nextchem offre:
- Licenza tecnologica
- Pacchetti di progettazione di processo (PDP)
- Apparecchiature proprietarie
- Soluzioni digitali
- Servizi post-PDP



