
- Modularità, scalabilità e adattabilità
- Comprovata esperienza nell’ingegneria, nella gestione degli impianti e nell’ottimizzazione dei processi
- Percorso più efficace in base alle esigenze specifiche
La transizione verso un’economia circolare richiede tecnologie avanzate capaci di trasformare i rifiuti di oggi nelle risorse di domani. In Nextchem, le tecnologie circolari riuniscono soluzioni innovative per recuperare valore da plastiche, biomasse e materiali non riciclabili, permettendo alle industrie di ridurre i rifiuti, abbattere le emissioni e creare nuove opportunità di business.
Integrando tecnologie avanzate e flessibili offriamo un portafoglio completo che trasforma anche i flussi di rifiuti più complessi in prodotti ad alto valore aggiunto e in energia rinnovabile.
Le nostre tecnologie sono progettate per chiudere il ciclo in molteplici settori (packaging, automotive, edilizia ed energia) aiutando i clienti a raggiungere obiettivi di sostenibilità ambiziosi e a rispettare i requisiti normativi.
Soluzioni su misura per ogni sfida della circolarità
Le industrie si trovano ad affrontare una grande varietà di sfide legate alla circolarità: dalla gestione di flussi di rifiuti complessi e variabili, al rispetto di specifiche tecniche rigorose, fino alla conformità con normative in continua evoluzione. Le tecnologie circolari di Nextchem sono progettate per rispondere a questa diversità.
Le nostre soluzioni permettono ai clienti di diversi settori (ad esempio packaging, automotive, chimica, energia e altri) di trasformare rifiuti e sottoprodotti in risorse di valore. Che l’obiettivo sia produrre polimeri riciclati di alta qualità, energia rinnovabile, feedstock circolari o massimizzare il recupero di risorse, aiutiamo i nostri partner a individuare e implementare il percorso più efficace in base alle loro esigenze specifiche.
Grazie a una profonda conoscenza dei processi industriali e delle esigenze di mercato, Nextchem consente alle aziende di trasformare la circolarità da una sfida a un vantaggio competitivo.
Tecnologie di Nextchem per la circolarità
Ciò che rende uniche le tecnologie circolari di Nextchem è la loro modularità, scalabilità e adattabilità. Ogni piattaforma è progettata per offrire la massima flessibilità nell'accettazione dei feedstock e nella configurazione dei processi, garantendo prestazioni ottimali indipendentemente dal materiale in ingresso.
Grazie a una comprovata esperienza nell’ingegneria, nella gestione degli impianti e nell’ottimizzazione dei processi, Nextchem propone soluzioni non solo tecnologicamente avanzate, ma anche affidabili, efficienti dal punto di vista energetico e pronte ad affrontare le sfide industriali reali.
Questo approccio garantisce risultati misurabili in termini di recupero delle risorse, riduzione delle emissioni e valore economico, supportando i nostri clienti nel percorso verso un futuro realmente circolare e sostenibile.

Riciclo meccanico di HDPE e PP post-consumo per la produzione di r-polimeri ad alte prestazioni. Il processo include selezione, estrusione e compounding.

Depolimerizzazione chimica di PMMA, PS e PO per ottenere monomeri di grado vergine. Il processo consente di produrre feedstock circolare ad alta purezza, adatto ad applicazioni premium.

"Waste-to-X", produzione di metanolo, etanolo e SAF certificati RCF e/o RFNBO tramite gassificazione dei rifiuti e biomasse

La nostra soluzione per la produzione di energia da biomasse provenienti da un’ampia gamma di sottoprodotti e residui legnosi.
Che il tuo obiettivo sia migliorare le performance di riciclo, rispettare le normative europee sui rifiuti o decarbonizzare la filiera dei polimeri, Nextchem offre:
- Licenza tecnologica
- Pacchetti di progettazione di processo (PDP)
- Apparecchiature proprietarie
- Soluzioni digitali
- Servizi post-PDP



