
- Oltre 60 impianti idrogeno realizzati
- Fino al 98% di efficienza nella cattura CO₂
- Tecnologie modulari e scalabili
- Integrazione con sistemi CCUS
- Soluzioni per idrogeno verde, blu e low-carbon
- Applicazioni: acciaio, chimica, raffinerie, synfuels, produzione di biocarburanti
L’idrogeno, l’elemento più semplice e abbondante dell’universo, è fondamentale per la decarbonizzazione dei settori industriali difficili da elettrificare. Storicamente impiegato nella produzione di ammoniaca e nella raffinazione del petrolio, oggi l’idrogeno si afferma come vettore energetico chiave per applicazioni industriali dove l’elettricità non basta.
La sua capacità di immagazzinare e fornire energia senza emissioni di carbonio lo rende essenziale per raggiungere gli obiettivi net-zero. Quando viene prodotto utilizzando materie prime a basse emissioni di carbonio o rinnovabili, l’idrogeno diventa una pietra angolare della trasformazione industriale sostenibile.
Applicazioni Industriali dell’Idrogeno
L’idrogeno e i suoi derivati trovano impiego più diffuso in:
- Raffinerie
- Industria chimica
- Fertilizzanti e synfuels
- Produzione di acciaio
- Stoccaggio e trasporto energetico
Le tecnologie Nextchem supportano sia nuovi progetti greenfield che la decarbonizzazione di impianti esistenti.
Tecnologie di Nextchem per l’Idrogeno
In Nextchem offriamo una gamma di tecnologie per la produzione di idrogeno, progettate per rispondere alle esigenze specifiche del tuo impianto in base alla capacità, al tipo di feedstock e all’intensità carbonica. Che tu voglia ampliare un impianto esistente, ridurre le emissioni di CO₂ o avviare un nuovo progetto di idrogeno verde, siamo al tuo fianco con soluzioni collaudate ed efficienti, pronte a supportarti in ogni fase del percorso.

Soluzione economica per la produzione su larga scala di idrogeno e syngas, compatibile con sistemi di cattura della CO₂. Ideale per impianti esistenti e sintesi chimica.

Tecnologia modulare e compatta per la produzione di idrogeno su piccola e media scala. Alta efficienza nella cattura della CO₂ e ridotto ingombro.

Reforming autotermico (ATR) per la produzione di idrogeno ad alta capacità, con integrazione di sistemi CCUS e applicazioni di sintesi a valle.

Design innovativo SMR che riduce l’uso di gas naturale del 45% e le emissioni di CO₂ fino al 98%. Perfetto per l’integrazione con l’upgrading del biogas per produrre idrogeno a basse emissioni di carbonio. Ideale per la produzione nei settori acciaio, carburanti sintetici e chimica.

Tecnologia AWE (Alkaline Water ElectrolysiS) affidabile e scalabile per hub di idrogeno verde, dai progetti pilota agli impianti industriali.
Che tu stia pianificando un nuovo impianto, aggiornando una struttura esistente o cercando alternative low-carbon, Nextchem offre:
- Studi di fattibilità e revamping
- Licenze tecnologica
- Pacchetti di progettazione di processo (PDP), pacchetti di progettazione di base (BDP) e FEED
- Apparecchiature proprietarie
- Soluzioni digitali (DPM e OTS)
- Servizi post-PDP



