
- Processo completo da lipidi di scarto a SAF o RD
- Elevata flessibilità nella gestione del feedstock
- Impianto a scala regionale (30-60-90-120 kt/y di prodotto)
- Nessuna produzione di rifiuti solidi nel pretrattamento
- Design modulare e scalabile
- Gruppo di esperti pronti a supportare lo sviluppo del progetto nei vari ambiti (Emissioni, conformità alle certificazioni, ecc.)
I carburanti sostenibili per l’aviazione (SAF) e il diesel rinnovabile (RD, ma anche conosciuto come HVO) non sono più soluzioni emergenti: sono oggi opzioni concrete per un settore dei trasporti a bassa intensità acrbonica. Supportati da normative stringenti e da una crescente domanda, questi carburanti drop-in riducono le emissioni senza richiedere modifiche infrastrutturali significative.
Quali sono le principali sfide nella produzione di SAF e RD da lipidi di scarto?
La produzione di SAF e RD (HVO) da lipidi di scarto e residui presenta sfide operative reali: variabilità del feedstock, presenza di impurità e generazione di rifiuti solidi, soprattutto negli impianti di piccola scala o decentralizzati.
La Sustainable Fuels Product Suite di Nextchem affronta queste criticità con un approccio modulare e scalabile. Il processo HEFA converte grassi, oli e residui in carburanti a basso contenuto di carbonio. La tecnologia NX SAF™ Bio massimizza la produzione di SAF con elevata efficienza, mentre NX PTU™ garantisce la qualità del feedstock grazie a un pretrattamento avanzato.
Insieme, queste tecnologie abilitano la produzione regionale di SAF, con filiere corte e modelli di distribuzione resilienti.
Applicazioni dei biocombustibili
- SAF per aviazione (ASTM D7566)
- RD (HVO) per mobilità terrestre e marittima
- Nafta rinnovabile per produzione bioplastiche
Tecnologie di Nextchem per i combustibili sostenibili
Nextchem offre una soluzione gate-to-gate completa: dal pretrattamento e produzione di idrogeno fino al carburante finito, con un unico punto di responsabilità.
Il pacchetto completamente integrato include l’unità di pretrattamento (NX PTU), l’unità di produzione di idrogeno e il processo HEFA (NX SAF BIO), per garantire un’esecuzione fluida e completa del progetto.

La nostra soluzione HEFA per i carburanti sostenibili per l’aviazione. Questa tecnologia è disponibile in 4 taglie su scala relativamente ridotta: 30, 60, 90 e 120 kt/anno.
Rappresenta la migliore tecnologia disponibile per la produzione di SAF su piccola scala, aprendo la strada a un’industria aeronautica realmente sostenibile.

Tecnologia avanzata di pretrattamento basata su idrolisi, progettata per processare efficientemente acidi grassi liberi, rimuovere metalli, contaminanti e altre impurezze da feedstock lipidici complessi, senza generare rifiuti solidi.
Che tu stia pianificando un nuovo impianto, aggiornando una struttura esistente o cercando alternative low-carbon, Nextchem offre:
- Licenza tecnologica
- Pacchetti di progettazione di processo (PDP)
- Apparecchiature proprietarie
- Soluzioni digitali
- Servizi post-PDP



