
- Operazioni continue e riciclo off‑gas sulle unità MAN.
- Route ECH‑EF per epicloridrina con minor energia e sottoprodotti.
- Opzione PDD per halo‑butyl rubber per semplificare le operazioni.
- Catena PBS con alternativa biobased da acido succinico.
Il processo chimico è alla base di resine, plasticizzanti, elastomeri, solventi e bioplastiche. Qualità, efficienza ed emissioni richiedono tecnologie di processo consolidate e un licensor affidabile.
Nextchem offre un portafoglio completo per C5 plus e plasticizers, derivati C4 e C3, elastomeri e catena PBS, integrando licensing, Process Design Package (PDP), apparecchiature proprietarie (PEQ) e catalizzatori.
Applicazioni Industriali
- Resine e plastificanti: rivestimenti in PVC, resine PET/alcidiche/epossidiche, TMA e trimellitati.
- Solventi e intermedi: MIBK/MIBC, etanolammine, gamma-butirrolattone (GBL), N-metilpirrolidone (NMP), epicloridrina, tetraidrofurano (THF), ossido di propilene e glicole.
- Bioplastiche e packaging: BDO (1,4-butandiolo) e DMS (succcinato dimetilico), monomeri per film/schiume/tessuti PBS/PBT/PBAT; opzioni bio-based da acido succinico.
- Additivi alimentari: MAL/FAC.
Tecnologie di Nextchem
In Nextchem offriamo un portafoglio di tecnologie di processo chimico progettate per soddisfare le esigenze specifiche del tuo impianto in base a capacità, feedstock e obiettivi di sostenibilità.
Che tu voglia fare il revamping di un’unità esistente, ridurre le emissioni o sviluppare un nuovo progetto chimico, ti offriamo soluzioni collaudate ed efficienti per supportarti in ogni fase del percorso.

Soluzione integrata per la conversione dell’ossido di etilene in intermedi chiave come etanolammine e eteri glicolici.

Piattaforma chimica avanzata per la valorizzazione delle correnti C₄, come n-butano, in un’ampia gamma di molecole ad alto valore aggiunto.

Produzione simultanea di entrambi i monomeri necessari per la fabbricazione del PBS, a partire da anidride maleica o da alternative bio-based come l’acido succinico.

Piattaforma per upgrading C5 plus che consente la conversione di xilene e pseudocumene in TMA (anidride trimellitica), plastificanti e trimellitati come alternative ai ftalati.

Soluzione integrata per la conversione del propilene in intermedi chiave come acrilonitrile, ossido di propilene, epicloridrina o osso-alcoli e per la conversione dell’acetone in MIBK e MIBC.
Che tu stia pianificando un nuovo impianto, aggiornando una struttura esistente o cercando alternative low-carbon, Nextchem offre:
- Licenza tecnologica
- Pacchetti di progettazione di processo (PDP)
- Apparecchiature proprietarie
- Soluzioni digitali
- Servizi post-PDP
Fornite solo licensing o anche EPC?
Forniamo licensing, PDP, PEQ e supporto al basic engineering. L’EPC è gestito a livello di Gruppo in base a perimetro e geografia.
Si possono fare revamping su impianti esistenti?
Sì. Definiamo soluzioni di revamping per migliorare resa, purezza ed efficienza energetica (es. riciclo off‑gas su MAN, ottimizzazione utility su elastomeri).
Cosa include il PDP?
Design basis, bilanci di massa/energia, PFD, P&ID chiave, datasheet apparecchiature, utility e linee guida HSE, specifiche catalizzatori/PEQ.
Quali feedstock supportate?
Dalle paraffine leggere (C3/C4) ai flussi C5 e superiori e acido succinico bio-based per PBS; validiamo le specifiche durante la fase di fattibilità.



